Inviato da staff il 14 Ottobre, 2018 - 18:23
Sabato 27 ottobre, come da tradizione, riprendiamo le attività partendo dal principale evento nazionale nato per celebrare il sistema operativo che tutti conosciamo.
Il tema di quest anno è il World Wide Web al quale dedicheremo il primo intervento che inizierà alle ore 16:30.
Luogo dell'evento sarà il doposcuola situato in via Procopio, zona Santa Maria, Catanzaro.
Accesso libero e gratuito!
Inviato da staff il 28 Gennaio, 2018 - 11:40
Impara in 4 lezioni a stampare in 3D con la nostra stampante professionale
- Lezione 1: Introduzione stampante 3D e tutto il processo di stampa
- Lezione 2: Download, installazione e configurazione software di CAM
- Lezione 3: Utilizzo dei programmi e 3D Toolchain
- Lezione 4: Stampa!
Inviato da staff il 4 Ottobre, 2017 - 21:29
L'HackLab CatanZaro incrementa il contatore degli impegni primaverili con la riproposizione del classico Corso GNU/Linux di Base, giunto alla settima edizione.
La prima delle sei lezioni sarà tenuta Venerdì 10 Novembre 2017 ore 18.30 allo *Lab, nostra sede/laboratorio situata in Viale Isonzo n°318, S. Maria, Catanzaro.
Per avere le date e l'orario preciso delle lezioni è possibile far affidamento al nostro Calendario ufficiale.
Il corso è gratuito per i nuovi tesserati HackLab
Il tesseramento è annuale ed ha un costo di: studenti 10€, disoccupati-pensionati 15€, lavoratori 30€.
Con la quota associativa si ha diritto a:
-
accedere al laboratorio durante gli orari stabiliti o concordati;
-
seguire i nostri seminari e cineforum;
-
disporre gratuitamente delle attrezzature presenti nel laboratorio: saldatore, Raspberry PI, Arduino, PC, pezzi derivanti dal riciclo, ...
-
SCONTO tra i corsi organizzati: Linux Base; Linux Avanzato; Arduino; Stampante 3D; Grafica; ...;
-
SCONTO stampe 3D;
-
altre ed eventuali...
Chiunque volesse iscriversi o ricevere informazioni potrà inviare una richiesta esplicita all'indirizzo corsi
hacklab
cz oppure chiamare il numero
.
Inviato da staff il 2 Ottobre, 2017 - 09:16
Sabato 28 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Anche quest'anno l'HackLab organizza nella città di Catanzaro il Linux Day, tradizionale appuntamento dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al FLOSS.
Inviato da staff il 19 Aprile, 2017 - 18:14
L'HackLab CatanZaro continua le attività didattiche ripartendo dalle fondamenta con il "Corso di sopravvivenza informatica".
Si tratta di un corso rivolto a tutti - in particolare - agli adulti che non hanno dimestichezza col computer (non sanno né accendere né spegnere un PC).
Le finalità sono quelle di impartire agli allievi i principi teorici ed operativi, affinché con tranquillità possano gestire un computer e in autonomia navigare (ON_LINE) per sfruttare tutte le potenzialità che offre il vasto mondo del Web.
Il corso si svolgerà presso il "Centro Polivalente per i Giovani" in Via Fontana Vecchia, dove ciascun partecipante può portare il proprio PC (consigliato se si vuole ripetere a casa) o utilizzarne uno messo a disposizione dagli insegnanti.
Non vi sono prerequisiti per partecipare e gli argomenti trattati sono indipendenti per cui puoi iniziare a seguire quando vuoi!
Inviato da staff il 19 Aprile, 2017 - 17:21
L'HackLab CatanZaro incrementa il contatore degli impegni primaverili con la riproposizione del classico Corso GNU/Linux di Base, giunto alla settima edizione.
La prima delle sei lezioni sarà tenuta Venerdì 5 Maggio 2017 ore 18.30 allo *Lab, nostra sede/laboratorio situata in Viale Isonzo n°318, S. Maria, Catanzaro.
Per avere le date e l'orario preciso delle lezioni è possibile far affidamento al nostro Calendario ufficiale.
Il corso è gratuito per i nuovi tesserati HackLab
Il tesseramento è annuale ed ha un costo di: studenti 10€, disoccupati-pensionati 15€, lavoratori 30€.
Con la quota associativa si ha diritto a:
-
accedere al laboratorio durante gli orari stabiliti o concordati;
-
seguire i nostri seminari e cineforum;
-
disporre gratuitamente delle attrezzature presenti nel laboratorio: saldatore, Raspberry PI, Arduino, PC, pezzi derivanti dal riciclo, ...
-
SCONTO tra i corsi organizzati: Linux Base; Linux Avanzato; Arduino; Stampante 3D; Grafica; ...;
-
SCONTO stampe 3D;
-
altre ed eventuali...
Chiunque volesse iscriversi o ricevere informazioni potrà inviare una richiesta esplicita all'indirizzo corsi
hacklab
cz oppure chiamare il numero
.
Inviato da staff il 22 Marzo, 2017 - 20:27
Mercoledì 29 Marzo 2017 ore 18:00, presso il Centro Polivalente per i Giovani, in Via Fontana Vecchia, l’associazione culturale HackLab Catanzaro terrà il Document Freedom Day (DFD), la giornata mondiale per la celebrazione degli “Standard Aperti” e dei formati di documento liberi.
L’evento è una campagna che viene promossa per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche sulla necessità di adottare i formati di documento aperti, ma anche esporre ad un pubblico non specialistico i vantaggi di questa scelta. Gli standard aperti rendono la comunicazione indipendente dai produttori di software, e comportano significativi risparmi di spesa nonché aumento dell’efficienza.
Secondo documentfreedom.org gli standard aperti sono essenziali per garantire la compatibilità dei documenti e la libertà di scelta basata sui meriti dei differenti applicativi. Questo rende l’utilizzo degli standard aperti, oltre che un obbligo di legge per le istituzioni, essenziali per governi, aziende, organizzazioni e utenti individuali.
Per scaricare le slide degli interventi clicca qui.
info
hacklab
cz - Viale Isonzo, 318 - Catanzaro
documentfreedom.org
Inviato da staff il 11 Marzo, 2017 - 19:02
L'HackLab CatanZaro incrementa il contatore degli impegni primaverili con la riproposizione del classico Corso GNU/Linux di Base, giunto alla sesta edizione.
La prima delle sei lezioni sarà tenuta Venerdì 17 Marzo 2017 allo *Lab, nostra sede/laboratorio situata in Viale Isonzo n°318, S. Maria, Catanzaro.
Per avere le date e l'orario preciso delle lezioni è possibile far affidamento al nostro Calendario ufficiale.
Il corso è gratuito per i nuovi tesserati HackLab.
Il tesseramento è annuale ed ha un costo di: 10€ studenti, 15€ disoccupati, 30€ lavoratori.
Con la quota associativa si ha diritto a:
-
accedere al laboratorio durante gli orari stabiliti o concordati;
-
seguire i nostri seminari e cineforum;
-
disporre gratuitamente delle attrezzature presenti nel laboratorio: saldatore, Raspberry PI, Arduino, PC, pezzi derivanti dal riciclo, ...
-
SCONTO DEL 25% tra i corsi organizzati: Linux Base; Linux Avanzato; Arduino; Stampante 3D; Grafica; ...
Chiunque volesse iscriversi o ricevere informazioni potrà inviare una richiesta esplicita all'indirizzo corsi
hacklab
cz oppure chiamare il numero
.
Inviato da staff il 25 Settembre, 2016 - 16:36
Anche l'HackLab Catanzaro ha partecipato al Catanzaro Design Week che si è tenuto al Complesso Monumentale del San Giovanni dal 21 al 25 settembre 2016.
I nostri soci, Luigi Smiraglio, Antonio Miniello, e, Giovanni Costantino, sono stati autori di un bellissimo Workshop sulle stampanti 3D nei giorni 23 e 24.
Inviato da domenicop il 22 Settembre, 2016 - 12:11
Sabato 22 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Anche quest'anno l'HackLab organizza nella città di Catanzaro il Linux Day, tradizionale appuntamento dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al FLOSS.
Il luogo dell'evento sarà lo *Lab, sede/laboratorio dell'HackLab CatanZaro situato in viale Isonzo 318, Catanzaro. Inizio ore 16:00. l'accesso è libero e gratuito!
Scaletta interventi
- Intro Free Software & Open Source
- Lavorare su Linux
- Arduino
- OpenCV
|
- Ottimizzazione MariaDB Galera Cluster
- Stampante 3D
- Wayland
- Systemd
|
Pagine
Commenti recenti