Inviato da ieyasu il 1 Gennaio, 2008 - 16:42
Buon anno Hacklab, buon 2008.
Caricate le batterie perché ci sarà tanto da lavorare!
Hacking Laboratory Catanzaro
Libertà digitale e diffusione del sapere informatico.
Inviato da sgriso il 31 Dicembre, 2007 - 17:37
Bene bene.. ho appreso proprio stamattina che i servizi segreti americani hanno incluso un aggiornamento a Vista che facilita i loro controlli e le intercettazioni (parliamo di decrittazione & co.) come?
Inviato da ieyasu il 31 Dicembre, 2007 - 17:00
Inviato da ieyasu il 31 Dicembre, 2007 - 05:51
Oggi sono riuscito in due imprese.
Qualche settimana fa, ho installato con successo Ubuntu 7.10 su una partizione del notebook di mio fratello. Mi sono accorto, però, che continuava ad utilizzare la partizione Windows, perché non riusciva ad utilizzare la stampante HP 1018 e non poteva rinunciare ad IE per la navigazione di un sito professionale.
Il primo problema è stato risolto rimuovendo il driver foo2zjs già presente nel repository della distribuzione ed installando direttamente l'ultima versione del driver.
Inviato da ieyasu il 28 Dicembre, 2007 - 17:37
Sta per concludersi il primo anno di vita dell'Hacklab Catanzaro.
Pare incredibile che un gruppo di persone così eterogeneo abbia deciso di dedicare parte del proprio tempo alla promozione del software libero, ma è così.
Abbiamo costruito un mirabile contenitore di idee, progetti ed iniziative.
Ora, però, dobbiamo riempirlo di contenuti.
Dobbiamo stare attenti a non distogliere l'attenzione dal punto focale della nostra iniziativa che, a mio giudizio, non è il software libero in sé, ma i valori e gli ideali che da esso si sono sviluppati ed hanno preso inizio.
Inviato da leonardo il 5 Dicembre, 2007 - 22:31
Esempio: Netscape ha distribuito il suo browser come open source.
Luogo comune: lo stanno facendo per avere gratis il contributo di programmatori dagli internet cafè in Nuova Zelanda.
La realtà: lo fanno per rendere i browser una commodity.
Inviato da Massimiliano il 20 Novembre, 2007 - 23:26
Ragazzi, l'ennesimo sperpero di denaro pubblico è avvenuto in Calabria, sempre ad opera della Regione Calabria.
Date un'occhiata al nuovo sito dell'Assessorato al turismo presentato ieri a Catanzaro.
Lo trovate all'indirizzo: http://www.turiscalabria.it/ e rabbrividirete sapendo che è costato un milione di euro!!!!!!
Vi lancio una proposta: perchè come Hacklab non facciamo un'analisi del sito e ne stimiamo il valore dal punto di vista del software utilizzato? Poi stimeremo il valore dei contenuti fino a compiere una stima complessiva del lavoro svolto. Dopodichè lo mandiamo a Grillo.
Inviato da hacklab il 11 Novembre, 2007 - 00:48
Dal forte coinvolgimento del WWF sul tema dei cambiamenti climatici e sulle problematiche legate alle emissioni di gas serra nell’atmosfera, è nata l’idea di realizzare una grande campagna di sensibilizzazione e di attivazione dei cittadini sul tema dell’efficienza energetica.
Inviato da leonardo il 9 Novembre, 2007 - 02:40
Dove diamine ho sbagliato? eppure la linea 114 è giusta.. ach! il punto e virgola al posto della virgola! accidenti.. ok, ricompilo..
Erano altri tempi quelli del Klondike (come amava citare Paperone..)
Si stava lì ore ed ore a scrivere, scrivere, scrivere.. anche oggi capita, ma è molto più meno tuo.. (più meno tuo.. forte.. devo ricordarlo..)
Oggi c'è il visual-tutto. Trascini di quà, clicchi di là, agganci di su, ispezioni di giù.. Tutto diverso..
Il codice poi viene scritto automaticamente, in modo ordinato, ricorsivo, ridondante.
Inviato da sgriso il 6 Novembre, 2007 - 19:49
Ebbene.. si affaccia un altro os linux forse promettente..
Si tratta dell'os targato nienteneno che Google.. si chiama gOS (pensa un po'!) ed e' una ubuntu 7.10 con enligthment come desktop manager.. l'idea e' carina anche se in fase alpha ma la cosa sorprendente (o quasi, visto che si tratta di google) e' che in america walmart (una grossa catena di negozi) vendera' un pc gOS powered e che via produce (gia' da ora) una scheda chiamata gOS Developer Board (insomma una scheda madre gia' supportata da gOS a quanto ho capito..)
Pagine
Commenti recenti