Inviato da leonardo il 7 Febbraio, 2008 - 07:35
Avevo la Kubuntu installata e non sono mai riuscito a configurare la scheda wifi. Un giorno ho riformattato la kubuntu sostituendola con Ubuntu in gnome. Risultato: computer più veloce, effetti compiz effervescenti, qualità generale più che ottima. Gnome-Kde 3 a 0.
L'unico cruccio era la wifi che non dava segni di vita.. pur essendo presente come un fantasma nelle periferiche digitando il comando lspci.
Inviato da leonardo il 6 Gennaio, 2008 - 02:18
E' stata una riunione piuttosto dolce.
Le viennesi erano quattro e noi eravamo in cinque: Antonio, Daniele, Giuseppe, Leonardo, Paolo ed io (che però non conto essendomi già ricorsivamente citato. Sono troppo incidentale vero? Lo so.).
.,:;(ma si, fai vedere che abbondiamo..)
Dopo aver tergiversato su fatti seri inerenti il progetto WiCatanzaro e l'organizzazione dell'incontro con i giovani industriali, abbiamo dato un senso profondo alla conferenza e ci siamo tuffati nella crema pasticcera, nello zucchero vanigliato e nella pasta brioche morbida e mordosa..
Inviato da leonardo il 24 Dicembre, 2007 - 15:02
Buon Natale e felice Anno Nuovo..
Hacklab Cz
Inviato da leonardo il 5 Dicembre, 2007 - 22:31
Esempio: Netscape ha distribuito il suo browser come open source.
Luogo comune: lo stanno facendo per avere gratis il contributo di programmatori dagli internet cafè in Nuova Zelanda.
La realtà: lo fanno per rendere i browser una commodity.
Inviato da leonardo il 9 Novembre, 2007 - 02:40
Dove diamine ho sbagliato? eppure la linea 114 è giusta.. ach! il punto e virgola al posto della virgola! accidenti.. ok, ricompilo..
Erano altri tempi quelli del Klondike (come amava citare Paperone..)
Si stava lì ore ed ore a scrivere, scrivere, scrivere.. anche oggi capita, ma è molto più meno tuo.. (più meno tuo.. forte.. devo ricordarlo..)
Oggi c'è il visual-tutto. Trascini di quà, clicchi di là, agganci di su, ispezioni di giù.. Tutto diverso..
Il codice poi viene scritto automaticamente, in modo ordinato, ricorsivo, ridondante.
Inviato da leonardo il 7 Ottobre, 2007 - 01:06
Si è tenuta la riunione su Linux Day del prossimo 27 ottobre.
Presenti Nuccio, Amerigo, Domenico, Saverio, Francesco, Leonardo, Giuseppe, nonchè Emanuele e Umit in videoconferenza.
Tra le cose discusse, la bozza del programma, che pubblichiamo in forma non definitiva:
1) Presentazione Hacklab
2) Filosofia del software libero
3) Software e legalità
4) Software e didattica
5) Software, ricerca e università
6) Presentazione Linux e applicazioni
7) Install fest
A presto
Inviato da leonardo il 17 Settembre, 2007 - 22:46
Si è svolta il 16 settembre, Domenica mattina, la riunione dell'hacklab di Catanzaro per un orientamento sulla giornata del Linux Day, da tenersi presumibilmente giorno 23 Ottobre.
Riferire quanto si è deciso o detto non è mio compito, ci penserà il presidente.. io vi racconto il dietro le quinte:
Che ne dite?
Dite?
Ok..
Era un giorno luminoso e per niente tempestoso.. Nick Carter era altrove e Stanislao Moulinsky in giro per affari loschi.. e nè l'uno, nè l'altro sono soggetti interessanti della storia..
Inviato da leonardo il 15 Settembre, 2007 - 17:22
Pirulì, pirulà...
A volte le stranezze sono il sottofondo di una nuova verità. (O.Wilde? no, mi è venuta così, ora, di stradordo..)
Cioè.
Quando appare un piccolo dettaglio o una grande impressione nel tutto, che sfasa il modello a cui eravamo pronti, la sensazione di stranezza ci porta a ricercare un nuovo modello, da assimilare passivamente o da modificare attivamente, o da rifare completamente. (Ente, ente, ente.. spengo l'eco, scusate..)
Inviato da leonardo il 14 Settembre, 2007 - 22:26
Il SF-DAY si terrà il 15 Settembre 2007 in all the world..
All the world tranne Catanzaro..
La partecipazione al V-DAY e la data internazionale che cade a Settembre non sono andate d'accordo con un organizzazione ragionata: "Anto, fa caldo.. già ci sta Beppe, possiamo fare più in là?"
E noi la facciamo più in là..
Inviato da leonardo il 14 Settembre, 2007 - 03:23
Aprire una sezione di discussione sull'argomento è d'uopo, posso spostarmi, se volete, con un bel drag&drop, dove volete..
Abbiamo un bel po' di carne da mettere al fuoco, quindi via via è oppurtuno separare e verticalizzare le questioni focalizzate.
Cultura non è erudizione. La conoscenza semplice, anche quella con finalità di fruizione per l'assistenza tecnica, rimane semplice erudizione. Meglio ancora, può rimanere semplice erudizione, può non intaccare nulla della persona che la possiede.
Commenti recenti