Inviato da staff il 14 Ottobre, 2018 - 18:23
Sabato 27 ottobre, come da tradizione, riprendiamo le attività partendo dal principale evento nazionale nato per celebrare il sistema operativo che tutti conosciamo.
Il tema di quest anno è il World Wide Web al quale dedicheremo il primo intervento che inizierà alle ore 16:30.
Luogo dell'evento sarà il doposcuola situato in via Procopio, zona Santa Maria, Catanzaro.
Accesso libero e gratuito!
Inviato da staff il 2 Ottobre, 2017 - 09:16
Sabato 28 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Anche quest'anno l'HackLab organizza nella città di Catanzaro il Linux Day, tradizionale appuntamento dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al FLOSS.
Inviato da staff il 22 Marzo, 2017 - 20:27
Mercoledì 29 Marzo 2017 ore 18:00, presso il Centro Polivalente per i Giovani, in Via Fontana Vecchia, l’associazione culturale HackLab Catanzaro terrà il Document Freedom Day (DFD), la giornata mondiale per la celebrazione degli “Standard Aperti” e dei formati di documento liberi.
L’evento è una campagna che viene promossa per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche sulla necessità di adottare i formati di documento aperti, ma anche esporre ad un pubblico non specialistico i vantaggi di questa scelta. Gli standard aperti rendono la comunicazione indipendente dai produttori di software, e comportano significativi risparmi di spesa nonché aumento dell’efficienza.
Secondo documentfreedom.org gli standard aperti sono essenziali per garantire la compatibilità dei documenti e la libertà di scelta basata sui meriti dei differenti applicativi. Questo rende l’utilizzo degli standard aperti, oltre che un obbligo di legge per le istituzioni, essenziali per governi, aziende, organizzazioni e utenti individuali.
Per scaricare le slide degli interventi clicca qui.
info
hacklab
cz - Viale Isonzo, 318 - Catanzaro
documentfreedom.org
Inviato da staff il 25 Settembre, 2016 - 16:36
Anche l'HackLab Catanzaro ha partecipato al Catanzaro Design Week che si è tenuto al Complesso Monumentale del San Giovanni dal 21 al 25 settembre 2016.
I nostri soci, Luigi Smiraglio, Antonio Miniello, e, Giovanni Costantino, sono stati autori di un bellissimo Workshop sulle stampanti 3D nei giorni 23 e 24.
Inviato da domenicop il 22 Settembre, 2016 - 12:11
Sabato 22 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Anche quest'anno l'HackLab organizza nella città di Catanzaro il Linux Day, tradizionale appuntamento dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al FLOSS.
Il luogo dell'evento sarà lo *Lab, sede/laboratorio dell'HackLab CatanZaro situato in viale Isonzo 318, Catanzaro. Inizio ore 16:00. l'accesso è libero e gratuito!
Scaletta interventi
- Intro Free Software & Open Source
- Lavorare su Linux
- Arduino
- OpenCV
|
- Ottimizzazione MariaDB Galera Cluster
- Stampante 3D
- Wayland
- Systemd
|
Inviato da hacklab il 18 Ottobre, 2015 - 12:51

Il 24 Ottobre, l'HackLab celebrerà nella città di Catanzaro la quindicesima edizione del Linux Day, tradizionale appuntamento annuale dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al FLOSS.
Il luogo dell'evento sarà lo *Lab, sede/laboratorio dell'HackLab CatanZaro situato in viale Isonzo 318, Catanzaro. L'ora di inizio è prevista per le ore 16. L'accesso è libero e gratuito!
Scaletta interventi
- Introduzione HLCZ e Free Software
- Comparazione File System
- Progetto Arduino: Cancello InformAutomatico
|
- GNU/Linux
- Panoramica su Octave
- Openstreetmap: mappe a contenuto libero
- Telegram
|
Inviato da hacklab il 18 Ottobre, 2014 - 01:14
Sabato 25 Ottobre, a pochi giorni dall'ultimo seminario, l'HackLab CatanZaro sarà nuovamente impegnata con il Linux Day, classico appuntamento annuale dedicato al sistema operativo GNU/Linux e al mondo FLOSS.
+ Luogo dell'incontro: lo *Lab, viale Isonzo n° 318, Santa Maria di Catanzaro
+ Ora di inizio: 15:00
Scaletta Interventi
- Intro Free Software e Open Source - DomenicoP
- Intro Stampante 3D : 3D toolchain, Slic3r - Gigismi
- Intervento sul RaspBerryPI - DomenicoP
- Applicazioni di GnuPG - JD
- Blender in architettura - Duca
- Licenza GPL - Giovanni
- Ninux in Calabria: la rete comunitaria - Gigismi
Inviato da gigismi il 5 Novembre, 2013 - 15:05
Returning from Ninux Day 2013
The only day that lasts a weekend. Next: 12-18 May 2014 BattleMesh v7 in Leipzig (Germany).
We have done a great deal and we exchanged many ideas and experiences, experiences that we now carry in our respective realities and places. Thank you so much to everyone for these wonderful three days now as I write I know that the next step is that of the 12-18 May 2014 BattleMesh v7 in Leipzig (Germany) of which we are already organizing and we have already accessions. To learn more take a look at the link: http://battlemesh.org/ or contact us at the live meeting to join us :-D
Inviato da hacklab il 25 Settembre, 2013 - 07:23
Il 26 Ottobre,
come da tradizione, celebreremo la tredicesima edizione del Linux Day nella città di Catanzaro. Se sei in zona unisciti a noi altrimenti cerca la città a te più vicina.
Quest'anno l'ILS (Italian Linux Society) ha stabilito che l'evento annuale dedicato alla promozione del sistema operativo GNU/Linux e alla divulgazione di contenuti relativi al software libero avrà per tema l' Innovazione.
Luogo dell'evento sarà il famoso *Lab, sede/laboratorio dell'HackLab CatanZaro. Partiremo alle ore 15:30 e al termine dell'evento andremo a cenare in qualche locale catanzarese.
Scaletta interventi
- (15:30) Introduzione LD
- (15:45) MediaCenter Raspberry Pi
- (16:05) Object Tracking con OpenCV
- (16:25) Applicazioni della Crittografia
- (16:45) -PAUSA Café-
|
- (16:55) Trashware: recupero PC
- (17:15) Distro su misura
- (17:25) Blender per l'architettura
- (17:45) Replicare ambienti di sviluppo con Vagrant/Puppet
|
Inviato da hacklab il 20 Maggio, 2013 - 16:50
Sabato 01 Giugno, Ore 17:00, *Lab
in vista delle tre giornate di Hackmeeting – evento annuale autogestito e luogo "variabile" di incontro tra controculture digitali italiane – alle quali siete tutti invitati a partecipare, non faremo mancare il nostro apporto con il seguente "riscaldamento":
* Presentazione Hackit 0x10
* Comunità & Riservatezza
*** Seminari su GnuPG e Mail Client
*** Key Signing Party
|
* Arte & Riciclo
*** DIY ed il riuso delle Bottiglie di Vetro
*** Gabinetti diversamente utili
* Pizza & Birra
* Proiezione - Web of trust |
Pagine
Commenti recenti