Inviato da domenicop il 16 Giugno, 2012 - 19:18
Il corso è rivolto a chiunque abbia scarsa dimestichezza con gli strumenti informatici.
Partendo dall' "attaccare la spina" del PC condurrà l'utente a gestire tutte le situazioni che la società moderna richiede. Maggiori informazioni sono disponibili al link Corso Informatica Generale Le lezioni saranno in tutto otto e si terranno allo *Lab (Viale Isonzo n°318, S. Maria, CZ), avranno inizio il 23 Luglio alle ore 19:00.Chiunque volesse iscriversi dovrà contattare il numero
. Al fine di rendere le lezioni interattive, il più possibile adattabili alle caratteristiche e alle necessità dei corsisti, i posti disponibili sono limitati a 15.
Inviato da gigismi il 14 Giugno, 2012 - 16:53
Sono finalmente disponibili online le registrazioni integrali di tutte le sessioni del workshop di Febbraio
dove abbiamo presentato il progetto Ninux Calabria. Gli speaker erano Vin-San, geegeek e Spax.
1. Introduzione: La logica rinnovata di una rete libera. Il Wireless Common Manifesto.
Inviato da jdaemon il 29 Maggio, 2012 - 11:11
When it try to start a graphical application from a terminal and it fails returning only an error of type cannot open display[0] is very likely to be an environment variable error.
In Unix-like systems for each Xorg server must be a logical display identifier of the form :0, :1, ..., :0.0, :0.1, ..., :1.0, :1.1 and so forth.
Messages like:
** (PROGRAM_NAME:PORT): CRITICAL **: Failed to parse arguments: Cannot open display:
[1]
the most frequent:
(PROGRAM_NAME:PORT): Gtk-WARNING **: cannot open display: VALUE
or even
Error: cannot open display: VALUE
indicate that the VALUE logical display cannot be accessed ...
Inviato da jdaemon il 28 Maggio, 2012 - 20:50
In Unix-like systems, if it fails to start any graphical application from a terminal which returns an error message contains the following statement:
No protocol specified
with the consequent final warning (that in these cases, must not be considered because there's the first priority statement[0]) of the kind shown below:
WARNING: cannot open display: :x.x
or in rare cases, an Xlib[1] error such as:
Xlib: connection to "<hostname>:x.x" refused by server
Xlib: No protocol specified
Inviato da jdaemon il 22 Aprile, 2012 - 17:46
The Linux Framebuffer is a graphic hardware-independent abstraction low level to show graphics on the monitor.
It allows to display image, video, presentation files and more on the console through to the use of specific CLIs which support one. Useful when you have to use OS without X Window System...
Before starting you need to make sure that Framebuffer is currently available. Open any terminal and digit:
dmesg | grep -i vesa
Should see the "vesafb driver" (VESA standard) and the "fbX devices" entries, otherwise you need to enable framebuffer support by setting the bootloader and/or recompiling kernel.
Inviato da domenicop il 20 Marzo, 2012 - 14:25
Inviato da jdaemon il 9 Marzo, 2012 - 01:05
Ad un anno dall'inaugurazione della nostra sede, avvenuta l'oramai remoto 21/03/2011, ci accingiamo a festeggiare la nostra ascesa con un party a base di birra e succo di frutta per gli astemi. La festa avrà luogo la sera di sabato 31 così che tutti possano prenderne parte.
Porteremo amici e compagni d'avventura. Non sarà solo la festa dell'HackLab, bensì di tutti i gruppi che come noi condividono il medesimo tetto sotto il quale svolgere attività sociali, politiche e culturali. Lo *Lab è centro di gravità, ambiente fecondo per chi desidera condividere ed implementare i propri sogni o per chi ama semplicemente far parte di una grande comunità.
Tante idee sono state sfornate e chissà quante altre ancora ne nasceranno, ma giorno 31 i nostri cervelli verranno temporaneamente disconnessi. Affogheremo in fiumi di birra e vino per i più tradizionalisti. Chi verrà vivrà!
Grazie a Tutti! ;)

Inviato da 0xnan il 28 Febbraio, 2012 - 22:15
Già ti vedo: ogni giorno quando arriva il tempo da dedicare ad internet, apri le solite pagine: controlli le mail; i diversi Social Network; commenti le notizie del tuo giornale preferito.
Per gustare appieno il web interattivo, è ormai necessario possedere un account per ogni cosa.
Nella monotonia quotidiana ci si ritrova ad inserire il solito username e la solita password: come non confermare quando il browser ci chiede di salvare le credenziali? Ogni mossa risparmiata è un guadagno, specialmente se è il browser ad occuparsi di scrivere e il nostro compito diventa solo cliccare su "login".
Si dice che "nessuno regala niente", ebbene anche in questo caso la comodità ha un prezzo...
Inviato da kamaleonte il 21 Febbraio, 2012 - 03:07


Ho 3 PC ed un unica chiavetta UMTS, scopo della guida è quello di trasformare un router adsl in un router umts wi-fi, così da avere tutti i PC online con un unica chiavetta. Il router che ho trovato è "alice gate voip 2 plus wi-fi"
Inviato da gigismi il 12 Febbraio, 2012 - 14:02
Pagine
Commenti recenti