Inviato da gigismi il 12 Febbraio, 2012 - 13:46
Hi everyone,
This is a post just to share my result about the work I made for our mesh project with "www.ninuxcalabria.eu". I would like to tell you that I've ended the process to modify a new firmware for our purposes.This firmware has been customized with additional packages such as:
- olsrd (mesh protocol)
- tinc (vpn)
- nodogsplash (a simple splashscreen non-captiveportal)
Inviato da hacklab il 6 Febbraio, 2012 - 18:31

L'HackLab CatanZaro in data 28/03/2012, celebrerà per il terzo anno consecutivo l'evento annuale ideato al fine di sensibilizzazione l'opinione pubblica sulle libertà legate ai documenti.
La sede dell'evento sarà lo *Lab, situato in Viale Isonzo n°318, quartiere di S. Maria, Catanzaro. L'orario di inizio è fissato alle 15:00; il DFD terminerà entro le ore 20:00.
La giornata sarà suddivisa in tre fasi tematiche: la libertà dei formati testuali e multimediali (ODF, OGG) più il nuovo standard per l'editoria ePub; le licenze libere (GNU FDL, CC, OFL) e le principali suite d'ufficio Free Software per la creazione e manipolazione di documenti come LibreOffice e Abiword.
Inviato da jdaemon il 24 Gennaio, 2012 - 19:52
Surfing through a proxy server on command line net tool (curl, wget, ftp, gopher[0] and others) or text based Web browser (w3m, links, lynx ect.) in Unix-like OS is possible by setting some environment variables or specific parameters of program in question.
Some browsers also support the "no_proxy" environment variable that specifies a set of domains for which the proxy should not be consulted.[1] As for ssh see connect-proxy debian package and ssh man page.
For the HTTP connections assign the ip/hostname http proxy (with an optional username and password) to the http_proxy variable:
$ export http_proxy=[USERNAME[:PASSWORD]@]PROXY_ADDRESS:PORT
For the FTP connections assign the ip/hostname ftp proxy (with an optional username and password) to the ftp_proxy variable:
$ export ftp_proxy=[USERNAME[:PASSWORD]@]PROXY_ADDRESS:PORT
Inviato da gigismi il 7 Gennaio, 2012 - 20:49
Ottimi spunti per la giornata e gli incontri di oggi.
Ore 11:00
Incontro con nino abbiamo fatto avanti ed indietro tra il panorama e lo *Lab, finche abbiamo ottenuto un ottimo link da 20 MB download e 12 MB upload. Seguiranno 4 settimane per fare colletta e successive installazioni.
Ore 16:00 riunione
Abbiamo rimesso in sesto le connessioni ed i computer. Lavoreremo sempre di più in modo da avere tutto lo scaffale server sempre accesi e funzionanti ad offrire servizi.
Inviato da umberto il 16 Novembre, 2011 - 16:35
Sul mondo Linux ci sono centinaia, forse migliaia di ottime risorse per imparare a destreggiarsi in questo sistema operativo completamente diverso da Microsoft Windows. In questa giungla di possibilità è facile perdersi e rinunciare ad imparare quest' ottimo sistema operativo.
The Geek Stuff ha pensato bene di produrre un
ebook in inglese da scaricare gratuitamente, previa registrazione, nel quale racchiudere i più importanti
101 trucchi di Linux (101 Hacks - Practical Example to Build a Strong Foundation in Linux), sia per neofiti, sia per utenti avanzati (si sa, non si finisce mai di imparare).
E' possibile la consultazione online dell'ebook, suddiviso per capitoli e con numerosi esempi a corredo che invitano il lettore nella comprensione degli argomenti.
Inviato da duca il 9 Novembre, 2011 - 16:07
L'Hacklab Catanzaro per il mese di Dicembre avvierà Sabato 14 Gennaio presso lo *lab di Catanzaro,
via isonzo 318, il primo corso di web design usando esclusivamente programmi open source in ambiente GNU/Linux.
Tale corso prevede un minimo di conoscenza informatica di base da parte dei corsisti e si utilizzeranno come programmi principalmente gimp e inkscape e openlaszlo.
Le lezioni si svolgeranno in aula e saranno teoriche e pratiche con creazioni di elaborati grafici.
Il corso prevede 8 incontri dalle 16.00 alle 17.00 e saranno svolti ogni sabato.
Inviato da hacklab il 2 Novembre, 2011 - 12:45
Giornata dedicata al divertimento e al piacere di stare insieme. La partecipazione e' aperta a tutti.
Ci batteremo allo *Lab fino allo sfinimento. L'orario di inizio e' fissato alle 16:30 (cercate di essere puntuali!). Una panoramica del gioco verra' proiettata a muro.
REQUISITI per giocare:
-hardware-
- Computer Portatile o Netbook (meglio il primo)
- Mouse o Touchpad (Generalmente il primo e' piu' comodo per effettuare cambio d'arma, sparo e zoom)
- Scheda di Rete Wifi oppure Ethernet piu' cavetto Cat5 (Meglio la prima)
-software-
1. Sistema Operativo qualsiasi (Meglio se Free Software e di recente versione)
2. Client OpenArena: Scaricare ed installare il pacchetto openarena della current release 0.8.5
Inviato da hacklab il 13 Ottobre, 2011 - 18:48
Giunti all'undicesima edizione della manifestazione atta a promuovere il Sistema Operativo GNU/Linux ed il
software libero in tutta Italia, l'HackLab si ripropone in veste di organizzatrice dell'evento in riferimento alla città di Catanzaro.
Il Linux Day catanzarese avrà luogo presso lo *Lab sede e laboratorio dell'hacklab.
La giornata prevede il seguente programma il cui inizio è fissato alle ore 09:30:
...
Inviato da joebew il 12 Ottobre, 2011 - 01:55
Mi pare ovvio che il vero evento riconosciuto a livello mondiale sia il Software Freedom Day. Ad ogni modo vorrei dire una cosa sullo schifo che sta combinando l'Italian Linux Society per una stupidaggine!
In questi ultimi giorni (non a caso poche settimane prima del Linux Day) si sono riaperte nuove discussioni sulla ML dell'ILS sul tanto acceso dibattito Linux Day VS GNU/Linux Day. La risposta ultima da parte dell'ILS su tale argomento è stata...
Inviato da jdaemon il 25 Settembre, 2011 - 19:25
When the virtual terminal displays the following message:
RTNETLINK answers: File exists
It should not be interpreted literally.
It's a misuse of (rt)netlink interface for communication with the kernel. Generally the message is caused by the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) system which assigns an "X" IP address to the computer on which it was previously set same "X" IP address.
Pagine
Commenti recenti